Stampa questa pagina

Assicurazione a regola d'arte

Giornata di Studio

UN'ASSICURAZIONE A REGOLA D'ARTE


Torino, 31 marzo 2003
Galleria d'Arte Moderna

a cura di Registrarte in collaborazione con la Galleria d'Arte Moderna di Torino


Alla presenza di circa cento partecipanti oltre ai rappresentanti dei principali organi di stampa nazionali e locali, la giornata di studio ha visto affrontate alcune tra le principali tematiche relative alla copertura assicurativa delle opere d'arte e alla documentazione di accompagnamento attinente alle mostre, sia da un punto di vista tecnico-legale che conservativo.

All'interno di una più ampia panoramica relativa alle problematiche generali di carattere assicurativo – nell'ambito della quale è avvenuta la presentazione della nuova polizza assicurativa per le mostre d'arte 2003 (M. Gotti) – è stato posto in particolare risalto il ruolo del Condition Report come documento di accompagnamento dell'opera durante le fasi del prestito e il suo valore nell'ambito di possibili controversie tra prestatore e ricevente (D. Sedini), così come è stata sottolineata la sua utilità ai fini dello svolgimento delle attività proprie del restauratore, valevole tanto per la valutazione dello stato di conservazione dell'opera d'arte, quanto a fini legali (L. Mensi).

Si è accennato – rinviando tuttavia a più ampie discussioni nell'ambito di prossimi incontri di studio – la discussione dei seguenti temi, considerati di primaria importanza per l'esercizio della professione: “Le mostre itineranti: problematiche assicurative, Condition Report, imballaggi e trasferimento delle responsabilità”; “L'indennità statale. Modalità e criteri”.


Relatori

Luisa Mensi, restauratrice

Marco Gotti, Reale Mutua Assicurazioni, Torino

Domenico Sedini, storico dell'arte, AXA Art, Milano



La giornata di studio è stata realizzata con il sostegno di Reale Mutua di Assicurazione.



com