Benvenuti nel sito di Registrarte!
English version below
Registrarte è l'associazione che riunisce tutti coloro che operano all'interno di Musei, Fondazioni e società, pubbliche e private, per la gestione e la movimentazione di Beni Culturali come opere d'arte, collezioni museali in genere e per l'organizzazione di mostre.
Il nome dell'associazione deriva da quello della figura professionale, il registrar, che si occupa della gestione di tali attività ed è un termine anglosassone usato fin dagli anni '50 nei maggiori musei statunitensi.
Professione Registrar è la sezione del sito in cui è delineato il variegato profilo professionale del registrar: facciamo il punto sui documenti e sugli studi più recenti relativi al riconoscimento del ruolo e delle funzioni proprie del registrar e sui percorsi formativi per intraprendere la professione.
Nella sezione Attività & Eventi si trovano gli aggiornamenti sulle attività dell'associazione promosse da Registrarte, da associazioni di registrar stranieri o da altri enti pubblici o privati, e comunque su tutte quelle iniziative, occasioni di incontro e di discussione afferenti allo svolgimento della professione. In archivio si trovano le iniziative passate di cui sia stato possibile mantenere traccia.
Risorse è un contenitore in espansione, in cui raccogliamo segnalazioni, libri e siti web, oltre al quadro normativo essenziale di riferimento per l'organizzazione di mostre e manifestazioni in Italia e all'estero, utili a chi già svolge la professione o a chi desidera avvicinarsi ad essa.
I registrar associati hanno a disposizione una mailing list, uno strumento di comunicazione sempre attivo, che consente di confrontarsi e scambiarsi informazioni ed esperienze su temi specifici, essere aggiornati su progetti e iniziative che riguardano l'associazione e l'ambito lavorativo.
English version
Registrarte is the association that brings together all those who in museums, foundations and societies, both public and private, are involved in the management and transport of cultural heritage, such as artworks and museum collections, and in the organization of exhibitions.
The name of the association derives from that of the professional figure, the registrar, responsible for dealing with these activities. The English term registrar has been commonly used in the most important museums in the US since the 50s.
The section of the site labelled Profession Registrar describes the wide-ranging professional profile of the registrar: we give an overview of the documents and the most recent studies concerning the recognition of the role and the functions of the registrar as well as indications as to the qualifications one needs to have before embarking upon a career as registrar.
The section Activities and Events provides updates on the activities promoted by Registrarte, by international registrars’ associations or by other public or privates institutions as well as all the initiatives and occasions for exchanging and sharing that are relevant to the professional activity of the registrar. The archive preserves as many of the past initiatives as we have been able to recover.
Resources is an ever-expanding container in which we collect notices, book titles, and websites. It also includes the essential regulatory framework for the organization of exhibitions and signals events, in Italy and abroad, of interest both to practicing registrars and to those who want to find out more about the profession.
Association members have access to a mailing list, an active and constantly updated instrument of communication, which allows participants to exchange information and experiences on specific issues and to keep abreast of projects and initiatives relevant to the association and to the discourse community of the registrar.