Stampa questa pagina

Focus sui documenti - Focus on the documents

English version below

 

 

ICOM Italia, in sintonia ed in collaborazione con la Conferenza permanente delle Associazioni museali italiane, nelle conferenze nazionali del 2005 e del 2006, ha elaborato e discusso La Carta Nazionale delle Professioni Museali.
Si tratta del primo documento di riferimento in materia di individuazione e riconoscimento delle diverse professioni in ambito museale, nel quale vengono delineati percorsi formativi e di l’aggiornamento.

Tra le figure prioritarie per il corretto funzionamento dei musei viene indicata anche quella del registrar. Per ogni profilo vengono elencati, in modo sintetico responsabilità, ambiti e compiti, requisiti per l’accesso all’incarico e modalità d’incarico.
Scarica il PDF Carta Nazionale delle Professioni Museali


 


Nel 2007 ICOM Italia assieme ai comitati nazionali ICOM della Francia, della Germania e della Svizzera ha elaborato il Manuale delle Professioni Museali in Europa. Questo documento è stato riconosciuto poi dalla Spagna, dal Portogallo, dai paesi Baltici, dalla Serbia e dalla Slovenia.

Scarica il PDF Manuale europeo delle Professioni museali

 

 

 

Il registrar è una delle dieci figure professionali prese in esame dal progetto interregionale Professioni e Mestieri per il Patrimonio Culturale - promosso da Regione Lombardia (capofila) e da Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Provincia Autonoma di Bolzano, finanziato dal Fondo Sociale Europeo (Obiettivo 3 - 2000/2006) - che affronta il tema delle competenze e delle professionalità per la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali. Lo scopo del progetto è di arrivare alla definizione di standard qualitativi unitari e condivisi e alla predisposizione di linee guida per i percorsi formativi da proporre alle altre Regioni e in sede di Conferenza Stato-Regioni.

Scarica il report in PDF Ricerca desk - Analisi del mercato del lavoro

Scarica il report in PDF Processi di lavoro, profili professionali e standard formativi

 

 

 

English version

 

 

ICOM Italia, in line with and in collaboration with the Permanent Conference of Italian Museum Associations, in the course of the national conferences in 2005 and 2006, drew up and discussed the National Charter of Museum Professions. This is the first basic reference document addressing the identification and recognition of the diverse professional profiles within the museum sector, which also sets out training and refresher itineraries.
Among the figures essential for the correct functioning of museums is the registrar. For each profile, there is a synthetic list of responsibilities, spheres of action, and tasks, as well as what you need to be given the job and how you carry it out.

Download the PDF Carta Nazionale delle Professioni Museali

 


In 2007 ICOM Italia, together with the national ICOM committees of France, Germany and Switzerland, drew up the Manual of Museum Professions in Europe. This document has been subsequently recognized by Spain, Portugal, the Baltic countries, Serbia and Slovenia.
Download the PDF Manuale europeo delle Professioni museali

 

 

The registrar is one of the ten professional figures considered by the interregional project Professions and Trades for the Cultural Heritage, promoted by the regions of Lombardy (project leader), Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Piedmont, Valle d’Aosta and the Autonomous Province of Bolzano, funded by the European Social Fund (Objective 3 – 2000/2006), which concerns the issue of the competences and professional profiles necessary for the conservation and valorization of cultural heritage. The aim of the project is to reach a definition of unitary and shared qualitative standards and to draw up guidelines for training itineraries to propose to the other regions and at the Central State-Regions Conference.
Download the report in PDF Ricerca desk - Analisi del mercato del lavoro
Download the report in PDF Processi di lavoro, profili professionali e standard formativi



com